fbpx

NOLEGGIO

GRUPPI
ELETTROGENI

NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 1

NOLEGGIO

GRUPPI
ELETTROGENI

NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 1

Chiama subito il tuo consulente Edim per noleggiare gruppi elettrogeni.

Per ogni mezzo ti forniamo velocemente:d

Disponibilità e dati tecnici del mezzo

Modalità di ritiro e consegna

Quali documenti ti occorrono per noleggiare

Tipologie di pagamento

 

%

TOP QUALITY & SERVICES

Sei alla ricerca di gruppi elettrogeni a Roma e nel Lazio?

Hai bisogno di corrente all’interno di un cantiere? Ti è andata via la corrente all’interno della tua attività o della tua casa?

Il gruppo elettrogeno, riesce, in queste situazioni a risponde alle tue necessità. Infatti essendo molto versatile, puo essere usato sia per lavori professionali che, in casi come quello di mancanza di corrente all’interno di una casa, privati. Noleggiare un gruppo presso la Edim Servizi non è mai stato cosi facile ed economico avendo a disposizioni i migliori brand leader in questo settore come :Pramac e GenSet

Il noleggio su misura per te:

La Edim Servizi S.R.L cerca di rispondere alle tue necessità mettendoti a disposizione molte varianti legate al noleggio gruppi elettrogeni diesel, a benzina, silenziati(per luoghi chiusi o nei centri città ) con potenze espresse in KVA differenti:

  • Gruppo Elettrogeno 1/4,5 KVA
  • Gruppo Elettrogeno 10 KVA
  • Gruppo Elettrogeno 20 KVA-380 V
  • Gruppo Elettrogeno 21/30 KVA-380 V
  • Gruppo Elettrogeno 31/40 KVA-380 V
  • Gruppo Elettrogeno 110 KVA

 

Quanto costa il noleggio di un gruppo elettrogeno?

Il noleggio è la nostra forza! Grazie alla possibilità di avere delle tariffe giornaliere, settimanali e mensili potrai ….qualcosa legato al prezzo J

 

Vuoi avere delle informazioni ulteriori riguardo i mezzi e gli accessori? I nostri operatori sono pronti a risponderti a:

– dati tecnici del mezzo

– disponibilità

– modalità di ritiro e consegna

– quali documenti ti occorrono per noleggiare

– tipologie di il pagamento

 

Come si utilizza?

  1. AVVIAMENTO DEL MOTORE
  • A rifornimento di olio e carburante avvenuto procedere come segue:
  • Azionare lo starter manovrando la chiave.

Nota: Se il motore non si avvia attendere circa 10 secondi e ripetere l’operazione portando prima la chiave in posizione OFF. Lasciare il motore a funzionare per circa 10 minuti in modo da consentire un regolare riscaldamento.

  1. IMPIEGO DEL GRUPPO COME MOTOSALDATRICE

Innestare le spine dei cavi di saldatura sulle relative prese (negativo, positivo). La regolazione della corrente di saldatura si ottiene manovrando il calibratore.

La numerazione della scala riportata sul frontale è approssimativa.

La variazione di penetrazione d’arco è automatica; può essere inserita (pos. I) o esclusa (pos. 0) agendo sul deviatore 13.

Se si impiega il comando a distanza della corrente di saldatura (fornito solo su richiesta) portare il deviatore in posizione I (ON) e collegare il cavetto del calibratore con la presa 12 mediante il corrispondente raccordo ad innesto.

Per elettrodi basici e cellulosici la PINZA va collegata al morsetto positivo.

Per elettrodi rutili ed acidi la PINZA va collegata al morsetto negativo.

  1. IMPIEGO DEL GRUPPO COME MOTOGENERATORE

Interruttore differenziale.

La macchina è dotata di un interruttore differenziale in grado di assicurare la protezione dell’utente in caso di contatto accidentale con parti in tensione o di malfunzionamento del sistema di isolamento dei dispositivi collegati.

Attenzione!

Per consentire il corretto funzionamento dell’interruttore differenziale la macchina deve essere collegata a terra. L’impianto di terra deve essere conforme a quanto prescritto dalle norme CEI 64-

Motosaldatrice – Engine Driven Welder MPM 8/300 IC-EL

Collegarsi al generatore utilizzando spine adatte alle prese e cavi in ottime condizioni.

Il voltmetro 8 indica la tensione a vuoto(circa 235 V sia che si debba prelevare corrente trifase che monofase).

  1. ARRESTO DEL GRUPPO

Togliere i carichi inseriti.

Attendere per circa un minuto che il motore funzioni in queste condizioni indi tirare il pomolo stop

É importante conservare il motore in perfette condizioni, si consiglia perciò la rigorosa osservanza delle norme di manutenzione riportate nel catalogo “Uso e manutenzione” del motore onde evitare inconvenienti ed una conseguente perdita di potenza del generatore.

NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 3

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 1/4,5 KVA

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 4

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 10 KVA

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 5

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 110 KVA

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 6

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 20 KVA-380 V

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 7

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 21/30 KVA-380 V

  • NOLEGGIO GRUPPI ELETTROGENI 7

    Noleggio Gruppo Elettrogeno 31/40 KVA-380 V

RICHIEDI
INFO

Scrivici e verrai contattato da un nostro consulente esperto.

Oppure parla con i nostri
tecnici 06 95599442

OFFERTE ESCLUSIVE

PER CHI OPERA NEL SETTORE EDILE

Gestisci cantieri? Sei un architetto o ingegnere? Realizzi lavori per il comune di Roma o la Regione Lazio?

Abbiamo soluzioni su misura per te.

Inviaci una e-mail o chiamaci e verrai contattato da un nostro consulente esperto per pianificare il lavoro.